La squadra

Fiorentina vs Roma: Formazioni ufficiali

condividi su facebook condividi su twitter Redazione 25-10-2015 - Ore 16:30

|
Fiorentina vs Roma: Formazioni ufficiali

Il 9° turno della Serie A vede la Roma far visita alla Fiorentina di Paulo Sousa, match in programma oggi pomeriggio alle 18:00 presso lo Stadio Franchi di Firenze. Sorprendente l’avvio di stagione della squadra viola, al momento prima al comando della classifica con 18 punti, in coabitazione con l'Inter, che ieri ha pareggiato contro il Palermo al "Renzo Barbera". 

Nella Roma a difendere i pali Wojciech Szczesny, ma la notizia più importante è la partenza dal 1' di Edin Dzeko, che sosterrà il peso dell'attacco assistito da Salah e Gervinho, che agiranno ai suoi lati. Confermato Rudiger al centro della difesa assieme a Manolas, mentre Florenzi torna nella posizione ti terzino destro, con dall'altra parte Digne. Centrocampo a 3 formato da Nainggolan De Rossi e Pjanic. 

Per la Fiorentina non recupera Alonso: Sousa schiera il suo 3-4-2-1 con Tatarusanu tra i pali, terzetto difensivo composto da Roncaglia, Rodriguez e l'ex di turno Davide Astori; centrocampo con Blaszczykowski e Bernardeschi sugli esterni, Vecino e Badelj al centro, mentre a supporto della punta Kalinic agiranno Ilicic e B.Valero.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic G.Rodriguez Astori; Pasqual Badelj B.Valero Blaszczykowski; Ilicic Bernardeschi; Kalinic. 
All.: Sousa
A disp.: Sepe, Lezzerini, Roncaglia, Alonso, M.Fernandez, Verdu, Valero, Rossi, Rebic, Babacar.
Indisponibili:  Bakic, Bagadur
Squalificati: -
Ballottaggi: Kalinic-Babacar 70%-30%, Pasqual-Alonso 60%-40%

ROMA (4-3-3): Szczesny; Florenzi Manolas Rudiger Digne; De Rossi Nainggolan Pjanic; Salah Dzeko Gervinho
All.: Garcia
A disp.: De Sanctis, Lobont, Torosidis, Castan, Gyomber, Emerson, Machin, Vainqueur, Uçan, Iturbe, Falque, Ponce 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Totti, Keita, Strootman 
Diffidati: De Rossi 
Ballottaggi:  Falque-Torosidis 60%-40% - Salah-Gervinho 60-40% - Florenzi-Maicon 70-30% - Rudiger-Castan 55-45%

GARCIA vs FIORENTINA – 3 i precedenti al Franchi contro la Fiorentina per il tecnico giallorosso Rudi Garcia, ancora nessuna sconfitta per il tecnico francese: 2 pareggi per 1-1, entrambi l’anno scorso sia in Campionato che in Europa Leagueuna la vittoria, nel 2013-14 per 0-1 con rete di Nainggolan su assist di Ljajic.

PAULO SOUSA vs ROMA – Esordio assoluto da allenatore per Paulo Sousa contro la Roma, essendo tra l’altro alla prima stagione da allenatore in Serie A. Da giocatore sono 8 i precedenti, anche se non in tutte le partite è stato presente: 4 con la Juventus, di cui 1 vittoria 2 sconfitte e 1 pareggio4 con l’Inter, di cui 3 vittorie e 1 pareggio, per un totale di 4 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte.

PRECEDENTI – Sono 76 i precedenti tra le due compagini allo Stadio Franchi di Firenze: 32 le vittorie della Fiorentina, 31 i pareggi e 13 le vittorie esterneL’ultimo incontro tra le due compagini è terminato 1-1 con vantaggio iniziale di casa con il gol di Mario Gomez, con il pareggio nel secondo tempo ad opera di Adem Ljajic su assist di Juan Iturbe. Quello fu il terzo pareggio consecutivo dopo quelli con Lazio e Palermo, nel periodo più nero dell’annata romanista, quando la banda di Garcia non era in grado di portare a casa i 3 punti con facilità, vista la scarsa condizione atletica e il gioco tutt’altro che eccellente.

VITTORE VIOLA – Ben 32 le vittorie conseguite dalla Fiorentina contro la Roma, di cui la più larga è il 4-1 della stagione 1934/35, partita d'esordio di quella stagione, con gol di Perazzolo, Scagliotti e doppietta di Gringa per i violarete di Guaita per i giallorossi. 4-1 che si è ripetuto altre due volte; una seconda nel 1949/50, con quaterna di Galassi e provvisorio 3-1 giallorosso di Bacci, e una terza nel 2008/09, con reti di Vargas, Gobbi e doppietta di Gilardino, gol della bandiera poi di Baptista all’86°L’ultima vittoria interna risale alla stagione 2011-12, un 3-0 con reti di Jovetic su rigore, Gamberini ed El Tanque Silva.

PAREGGI – 31 pareggi tra le due squadre, di cui 11 volte un 1-1, peraltro ultimo risultato conseguito la passata stagione, 10 volte un 2-2l’ultimo nel 2010-11 con reti di Mutu e Gamberini per la viola, doppietta di Totti (di cui un rigore) per i giallorossi, 9 volte uno 0-0l’ultimo nel 2006/07, 1 volta un 3-3, nel 1046/47 con doppiette di Gritti per la Fiorentina e Losi per la Roma e reti di Marchetti e Amadei.

VITTORIE GIALLOROSSE – Sono 13 le volte in cui la Roma ha espugnato il Franchi, e caso strano anche la vittoria più larga giallorossa a Firenze è di 1-4, una in meno rispetto alla Fiorentina: la prima nel 1937/38 con doppietta di Subinaghi e reti di Di Benedetti, Mascheroni e Michelini, mentre la seconda nel 1995/96 con reti di Batistuta su rigore e doppiette di Balbo (due rigori) e Delvecchio. L’ultima vittoria esterna risale al 2013-14, un 0-1 con rete di Nainggolan.

110 GOL A 72 – Sono 182 le reti totali realizzate dalle due squadre al Franchi: 110 dalla Fiorentina, ovvero 1,44 gol di media a partita, di cui 64 nei primi tempi, il 58,2%, e 46 nelle seconde frazioniil restante 41.8%; 72 dalla Roma, per uno 0,95 gol di media a partita, di cui 37 nei primi tempi, il 51.4%, e 35 nelle seconde frazioni, per il restante 48.6%.

ARBITRO – Dirigerà l’incontro il Sig.Orsato, coadiuvato dai guardalinee Passeri e Padovan, con Musolino IV Uomo e Gervasoni e Russo arbitri addizionali. Un precedente in comune tra le due squadre, il Roma-Fiorentina 2-1 del dicembre 2013, quando Mattia Destro tornava a mettere piede in campo dopo il lungo infortunio. Con la Roma sono 17 i precedenti, di cui 7 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte, l'ultima la passata stagione, Inter-Roma 2-1; 5 i rigori concessi4 ai giallorossi e 1 contro, mentre 5 sono i cartellini rossi sventolati3 ai romanisti e 2 agli avversari. 20 precedenti con la Fiorentina, di cui 9 vittorie, ultima il 4-1 dell’anno scorso contro il Cesena, 10 sconfitte e 2 pareggial Franchi nello specifico 5 vittorie, 3 sconfitte e 2 pareggi.

Fonte: Numeri e testi a cura di Riccardo Caliendo

commentiLascia un commento

Nome:  

Invia commento

chiudi popup Damicom