Rassegna stampa

Flo torna dalla nazionale felice e centrocampista

condividi su facebook condividi su twitter Redazione 15-10-2015 - Ore 07:55

|
Flo torna dalla nazionale felice e centrocampista

CORRIERE DELLA SERA - PIACENTINI - Gli ultimi giallorossi impegnati con le nazionali sono rientrati a Trigoria e la buona notizia è che sono tutti sani e con il sorriso sulle labbra. 
Ieri pomeriggio Rudi Garcia ha potuto riabbracciare il gruppo al completo - uniche eccezioni gli infortunati Totti, Keita e Strootman, che hanno svolto lavoro differenziato - e, solo dopo essersi assicurato personalmente delle condizioni dei reduci dagli impegni europei, ha cominciato a pensare alla formazione da mandare in campo sabato pomeriggio all’Olimpico contro l’Empoli (ore 18), nella gara che apre il tour de force che prevede 7 partite in 22 giorni. 
Tra le certezze che le nazionali gli hanno restituito ce n’è una più evidente di altre: riguarda Alessandro Florenzi, protagonista assoluto della vittoria dell’Italia contro la Norvegia e «riscoperto» centrocampista da Antonio Conte, dopo che Garcia lo aveva fatto per necessità nella vittoria di Palermo, l’ultima gara prima della sosta. Che il romanista sia stato di gran lunga il migliore in campo - nessun azzurro prima di lui era riuscito nell’impresa di realizzare un gol (sarebbero stati due se uno non gli fosse stato annullato ingiustamente) e un assist in una gara di qualificazione - lo hanno riconosciuto anche i tifosi, che lo hanno votato sul sito della Figc. 
Garcia gongola, consapevole di avere a disposizione un titolare indiscusso in almeno tre ruoli - esterno basso, centrocampista ed esterno alto - e che allo stesso tempo gli consente di poter cambiare modulo nella stessa partita, anche senza effettuare sostituzioni. 
Contro l’Empoli l’allenatore giallorosso dovrebbe proseguire sulla strada tracciata dalla trasferta di Palermo, cioè quella di una squadra più equilibrata, schierata con un 4-4-1-1 che, grazie allo stesso Florenzi e a Iago Falque esterni di centrocampo, può diventare 4-2-3-1 e all’occorrenza 4-3-3. Un vantaggio non da poco, a cui sabato se ne dovrebbe aggiungere un altro, cioè il «recupero» a centrocampo di Daniele De Rossi, che giocherà con la fascia da capitano al braccio la sua partita numero 500 con la maglia della Roma. Una mossa tattica che consentirà un turno di riposo ad uno tra Pjanic e Nainggolan, che in nazionale hanno giocato due partite. 
L’effetto domino partirà dalla difesa, dove saranno di nuovo disponibili sia Castan sia Ruediger, con il primo che atleticamente è più avanti rispetto al secondo. Il brasiliano dovrebbe ritornare titolare contro l’Empoli, l’ultimo avversario che affrontato prima dell’operazione che lo ha tenuto lontano dai campi per circa un anno. In mezzo c’è stata la gara d’esordio in questo campionato contro il Verona, in cui era emerso in maniera evidente come Leo non fosse ancora pronto. Ora sono passati quasi due mesi e Garcia potrebbe provare a rilanciarlo, con Ruediger che invece potrebbe tornare utile a Leverkusen, al pari di Dzeko. Rimasto a riposo con la Bosnia, l’attaccante dovrebbe restare fuori anche sabato per tornare titolare in Champions. 

Fonte: CORRIERE DELLA SERA - PIACENTINI

commentiLascia un commento

Nome:  

Invia commento

chiudi popup Damicom