Frosinone-Roma - precedenti, statistiche e curiosità

INSIDEROMA.COM - FEDERICO FALVO - Anticipo serale del sabato per la Roma, che sarà ospite del Frosinone al BenitoStirpe.
Eusebio Di Francesco, in conferenza stampa, chiede ai suoi ragazzi di non prendere il match sotto gamba come successo contro il Bologna. In quell’occasione arrivò si la vittoria, ma non si è vista una Roma che ha dominato sugli avversari. Possibile vedere un po’ di turnover, con Zaniolo che potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a Pastore. Non ci sarà Under, rientrato dall’infortunio ma non ancora al 100% della forma. Ballottaggio tra El Shaarawy, Perotti e Kluivert, mentre Dzeko sarà titolare nel 3-5-2 scelto dal mister. Importante sarà approcciare al match con la giusta consapevolezza, essendo il Frosinone una squadra molto chiusa e difficile da attaccare. Indisponibili per infortunio Schick e Karsdorp.
Fiducioso mister Baroni, che conosce la forza della Roma ma crede che la sua squadra possa fare bene. Fondamentale per il suo Frosinone sarà l’approccio. Baroni vuole che la sua squadra pressi e sia aggressiva, lotti su ogni pallone e ci creda fino in fondo. Fondamentale sarà essere compatti in tutti i reparti e non lasciare troppi spazi per farsi colpire dagli avversari. Sicuro assente l’infortunato Ghiglione, mentre è in dubbio Ariaudo.
I PRECEDENTI – Tra Frosinone e Roma si è registrato solo un precedente, durante la stagione 2015/16. In quell’occasione la Roma si impose in trasferta con il risultato di 2-0, firmato da Iago Falque ed Iturbe.
L’arbitro del match sarà Manganiello, che ha già diretto la Roma in quattro occasioni. Tre di questi quattro precedenti si sono presentati in gare di campionato con la Roma che è sempre uscita vittoriosa. Uno solo il precedente in Coppa Italia, il disastroso 7-1 contro la Fiorentina di questa stagione.
Tre le volte in cui Manganiello ha arbitrato il Frosinone in Serie A, con i gialloblu che hanno raccolto due pareggi ed una sconfitta. Ben diverso lo score in Serie B, con il Frosinone che ha portato a casa quattro vittorie, un pareggio ed una sconfitta con Manganiello direttore di gara.
In carriera Di Francesco ha affrontato cinque volte il Frosinone, vincendo entrambe le sfide da allenatore della Roma. Tre pareggi, invece, quando sedeva sulle panchine di Pescara prima e Sassuolo dopo.
Uno solo il precedente tra Baroni e la Roma, quando il tecnico gialloblu allenava il Benevento. In quell’occasione fu la Roma ad avere la meglio con il risultato di 4-0 in trasferta.
LE STATISTICHE – La Roma è quinta in campionato, a meno uno dalla zona Champions League. Con 46 gol fatti i giallorossi hanno il terzo attacco della Serie A, mentre la difesa arranca con 31 reti subite. Ma nonostante la difesa non determinate come la scorsa stagione, la Roma è imbattuta da sette gare in campionato.
Diversa la situazione di classifica del Frosinone, penultimo con 16 punti e 46 gol subiti (seconda peggior difesa), tanti quanto fatti dalla Roma. Solo tre i successi del Frosinone, due dei quali sono arrivati nelle ultime quattro giornate. Ma in casa, allo Stirpe, il Frosinone non ha mai vinto; raccogliendo cinque pareggi e sei sconfitte.
Una gara che sulla carta dovrebbe essere tutta in discesa per la Roma, ma dopo quanto visto contro il Bologna sarà fondamentale mantenere alta l’asticella della concentrazione. Infatti contro gli emiliani non si è visto un bel gioco ed una squadra determinata a vincere, anche se al triplice fischio la Roma è stata la squadra ad avere la meglio. Dunque chiunque scenderà in campo, visto il possibile turnover, dovrà fare il massimo per guidare la Roma al successo. Ma occhio al Frosinone, che ultimamente è in crescendo e vorrà sovvertire i pronostici sfavorevoli.
Fonte: a cura di Federico Falvo