Lazio-Roma - precedenti, statistiche e curiosità

INSIDEROMA.COM - FEDERICO FALVO - Domani la città di Roma si fermerà. Non per scioperi o manifestazioni, ma per il derby. All’andata vinse la Roma per 3-1, domani nel match di ritorno i giallorossi vorranno ripetersi.
Il mister della Roma, Di Francesco, in conferenza stampa ammette che il derby nasconde sempre delle insidie e che la Lazio è brava a ribaltare il campo. Ma il tecnico ha fiducia nei suoi ragazzi, che hanno tutti voglia di partecipare alla gara. Tanta esperienza e qualità potranno darla i romani che vestono il giallorosso, ma Di Francesco chiede massima concentrazione a tutti; sia al baby Zaniolo che ad El Shaarawy che ultimamente vive un bel periodo di forma. Ci sarà Manolas, che ha recuperato dall’infortunio e farà parte della formazione titolare. Titolari a cui Di Francesco chiede di scendere in campo con grande cuore e molta testa. Perché il derby è importante.
Simone Inzaghi, tecnico della Lazio, rispetta la Roma ma vuole che i suoi giocatori la affrontino senza timore. Una gara che Inzaghi non vuole sbagliare, anche se fisicamente i suoi sono provati dalle fatiche di Coppa Italia. Per Inzaghi, come per Di Francesco; nel derby serviranno testa, gambe e cuore. E nel caso dei biancocelesti, come ricorda il mister, i gol di Immobile; a secco da diverse giornate.
I PRECEDENTI – Tra Lazio e Roma, con i biancocelesti padroni di casa, si sono disputati 77 match. Maggior successo per la Roma, che ha raccolto 26 vittorie, l’ultima della quali risale al 0-2 (Strootman e Nainggolan) di stagione 2016/17. Ben 28 i pareggi, che vanno per la maggiore ed è anche il risultato più recente; infatti la scorsa stagione il derby terminò con il risultato di 0-0. Ferme a 23 le vittorie della Lazio, che non ottengono i tre punti in un derby casalingo di campionato dal 3-2 di stagione 2012/13. In quell’occasione per la Lazio segnarono Candreva, Klose e Mauri (Lamela e Pjanic per la Roma).
La miglior vittoria casalinga per Lazio in un derby è stata di 3-0 durante la stagione 2006/07; mentre la Roma in trasferta ha ottenuto il massimo successo con l’1-5 di stagione 2001/02. E’ di 1-1, invece, il risultato che si è verificato la maggior parte delle volte con la Lazio in casa; ben 13.
Di Francesco ha affrontato 10 volte la Lazio in carriera; ottenendo quattro vittorie, quattro sconfitte e due pareggi. Ma da allenatore della Roma mai una sconfitta, con due vittorie ed un pareggio in tre precedenti.
Sette i precedenti tra Inzaghi e la Roma, tutti da tecnico della Lazio. Ma il bilancio è negativo per lui; con quattro sconfitte, due vittorie ed un pareggio.
L’arbitro del match sarà Mazzoleni, che in carriera ha diretto già due derby tutti terminati in pareggio (1-1 e 0-0). Ben 26 le volte che il fischietto di Bergamo ha diretto la Roma, on un bilancio favorevole ai giallorossi: 14 vittorie, 9 pareggi e solo 3 sconfitte. Sarà la prima di Mazzoleni in stagione con la Lazio, che in passato ha diretto 27 volte per un bilancio di 14 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte.
LE STATISTICHE – La Roma, in campionato, è davanti la Lazio; con 44 punti e ad una lunghezza dalla zona Champions. Con 49 gol i giallorossi hanno il terzo miglior attacco della Serie A. Male la difesa, che ha subito ben 33 reti.
Sei punti in meno rispetto alla Roma per la Lazio, che però ha da recuperare il match contro l’Udinese. Sono 33 i gol segnati dai biancocelesti finora, tanti quanti quelli subiti dalla difesa giallorossa. Il reparto difensivo della Lazio, invece, è il quinto del torneo con 27 reti subite. Miglior marcatore è Immobile, con 11 reti, ma a secco da diverse giornate.
La Lazio non ha la meglio sulla Roma da ben tre derby, con due sconfitte ed un pareggio.
La Roma, come la Lazio, arriva al derby non al massimo della forma. Non per i risultati, che tra alti e bassi sono arrivati; ma per il gioco espresso. Domani servirà una Roma perfetta per portare a casa la partita. Serviranno massima concentrazione, voglia di successo e cuore. Tutte motivazioni che solo un derby può dare. Il derby, la partita più importante della stagione, che come diceva un allenatore del passato giallorosso “non si gioca, si vince”.
Fonte: a cura di Federico Falvo