
La rubrica, curata direttamente dall'ONA, nasce per dare voce alle vittime e ai familiari esposti all’amianto ed altri cancerogeni ed informare i cittadini sui rischi per la salute e per l’ambiente, fornendo loro un’assistenza medica legale
La rubrica, curata direttamente dall'ONA, nasce per dare voce alle vittime e ai familiari esposti all’amianto ed altri cancerogeni ed informare i cittadini sui rischi per la salute e per l’ambiente, fornendo loro un’assistenza medica legale
Di: Redazione
22/12/2018
Antonio Dal Cin è da molti definito un eroe dei tempi moderni. Ex finanziere malato di asbestosi ha deciso di lottare per sè stesso e per chi come lui vive in un incubo chiamato amianto. È infatti da anni schierato accanto all'Osservatorio Nazionale Amianto,...
Di: Redazione
17/12/2018
Lavora in aeroporto di Napoli - Capodichino, si ammala a causa dell'amianto e muore. Ecco la storia di Aldo Clerici Aldo Clerici ha lavorato per un totale di quasi 40 anni sempre a contatto con veleni. Pur cambiando diversi datori di lavoro ha prestato la sua professionalità...
Di: Redazione
14/12/2018
La fibra killer uccide piloti, assistenti di volo ed anche tecnici aeronautici. Sentenza storica del Tribunale di Nola Riconoscimento malattia professionale, sentenza senza precedenti. L’Istituto Nazionale Assicurazioni, Infortuni sul Lavoro, è stato condannato...
Di: Redazione
13/12/2018
La Asl Roma H è stata condannata al pagamento di circa 800 mila euro per la morte di S.M, un giovane 26 enne di Anzio. La famiglia della vittima ha scelto di farsi tutelare dall'avvocato Ezio Bonanni, presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto. È stata già...
Di: Redazione
12/12/2018
di Tiziana Cardarelli Maresciallo dell'Esercito ucciso dall'Uranio impoverito dopo lunghe missioni nei Balcani Avvelenato. Un cocktail micidiale per l’organismo che non ha dato via di scampo al maresciallo dell’Esercito Alberto Sanna. Trentasette anni a contatto...