
La rubrica, curata direttamente dall'ONA, nasce per dare voce alle vittime e ai familiari esposti all’amianto ed altri cancerogeni ed informare i cittadini sui rischi per la salute e per l’ambiente, fornendo loro un’assistenza medica legale
La rubrica, curata direttamente dall'ONA, nasce per dare voce alle vittime e ai familiari esposti all’amianto ed altri cancerogeni ed informare i cittadini sui rischi per la salute e per l’ambiente, fornendo loro un’assistenza medica legale
Di: Redazione
30/07/2020
Una nuova unità pronta a tutelare tutti i militari che hanno contratto patologie per causa di servizio. In Italia purtroppo le forze armate vengono esposti a parecchi rischi soprattutto nel corso delle missioni estere. La drammatica situazione coinvolge coloro che operano nel...
Di: Redazione
21/07/2020
Non tutti sanno che nella Marina Militare Italiana è in atto una vera e propria strage. A parlarne è il sottoufficiale della Marina Militare Lorenzo Motta. I militari della Marina durante il loro servizio venivano continuamente esposti a cancerogeni come amianto,...
Di: Redazione
16/07/2020
L'INPS discrimina un gruppo di circa 70 lavoratori della FIREMA di Caserta negandogli il pensionamento nonostante abbiano raggiunto i requisiti. La denuncia è partita dall'Assessore della Regione Campania al lavoro e alle risorse umane Sonia Palmeri, che ha supportato...
Di: Redazione
03/07/2020
Il crescente numero dei casi di malattie amianto, come i mesoteliomi, i tumori del polmone, e altre circostanze spiacevoli create dal Covid-19, anche di natura economica per i cittadini e per le imprese, hanno indotto l'Osservatorio Nazionale Amianto e l'Unione...
Di: Redazione
28/04/2020
Il presidente ONA, l’avv. Ezio Bonanni ha deciso di chiarire alcuni punti in merito alla strage amianto e alla correlazione che vi è con l’emergenza COVID-19. Perché oggi? Perché nella giornata del 28 aprile viene celebrata la Giornata mondiale...